Dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Nel testo della Legge di Bilancio arrivato alla Camera dei Deputati è riportato il taglio totale dei fondi residui. Si tratta di 94 milioni di euro per gli anni 2023 e 2024,...
INVITO ai SOCI Giovedì 15 dicembre 2022 ore 17:30 Circolo ricreativo Alpini – vicolo Benassuti, 1 Trento (a due passi dal Duomo) Brindisi di Buone Feste Il direttivo è lieto di invitare le socie e i soci ad un brindisi di auguri per le prossime festività....
Proseguendo il percorso iniziato con il progetto #CAMBIAMOLASTRADA (febbraio 2020 – ottobre 2021, vincitore del bando “Intrecci Possibili 2019” dell’Ufficio sVOLta) parte il nuovo CAMBIAMOLASTRADA 2022, nato in collaborazione tra FIAB Trento – Amici della...
L’idea della collaborazione con l’associazione Anffas Trentino Onlus nasce dalla volontà di comunicare un messaggio diverso, rispetto al passato, alle bambine e bambini che partecipano alla pedalata BIMBIMBICI. Volevamo evitare, in particolare, i tradizionali gadget,...
Stamattina c’è giunta la notizia, non inaspettata ma per questo non meno dolorosa, della morte del nostro socio e caro amico FAUSTO PEDROTTI. Molti, soprattutto fra i soci di più vecchia data, lo ricorderanno come un grande pedalatore e soprattutto come una grande...
Care socie e cari soci comunichiamo che domenica 27 marzo 2022 ad ore 10.00 presso la Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini in vicolo Benassuti 1 si terrà l’assemblea ordinaria dei soci FIAB Trento – Amici della Bicicletta APS. Al...
Il dialogo con l’Amministrazione della città prosegue anche in riferimento al Biciplan. Fiab Trento è stata invitata agli incontri organizzati dal Comune con le Circoscrizioni per presentare la bozza del Biciplan. Abbiamo così potuto portare le nostre osservazioni...
Tornano 3 i “bike smile” assegnati per il 2022 a Trento da ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta il grado di ciclabilità dei territori e stimola le amministrazioni nello sviluppo di politiche bike...
Le “novità” del Codice della Strada Il decreto infrastrutture era un provvedimento omnibus sui trasporti che trattava dai parcheggi rosa a provvedimenti sugli aeroporti, porti, ferrovie, ANSFISA e altro. Nella conversione in legge è stato inserito il blocco di...
Quanto sta avvenendo in piazza Centa dovrebbe far riflettere sulle politiche di gestione dello spazio urbano. La complicata realizzazione del parcheggio pertinenziale, dove i lavori sono stati interrotti perché si rende necessaria una bonifica di terreni contaminati,...